Come scegliere il trasformatore LED giusto: 5 errori da evitare
Scegliere il trasformatore LED corretto è essenziale per garantire la massima efficienza, durata e sicurezza del tuo impianto di illuminazione. In questa guida pratica scoprirai come evitare i 5 errori più comuni che i professionisti incontrano quando selezionano un alimentatore per LED.
🔌 Cos’è un trasformatore LED e a cosa serve
Nel linguaggio comune si parla spesso di trasformatore per LED, ma è importante distinguere tra:
- Trasformatore: abbassa la tensione (es. da 230V a 12V o 24V), ma non regola la corrente.
- Alimentatore LED (o driver LED): eroga una corrente o tensione costante, proteggendo il sistema.
I 5 errori più comuni nella scelta del trasformatore LED
1. Calcolare male la potenza dell’alimentatore
Spesso si sottovaluta il carico LED collegato. Scegliere un alimentatore sottodimensionato porta a surriscaldamenti e guasti prematuri.
👉 Consiglio: aggiungi sempre un margine di sicurezza del 20–30% rispetto alla potenza richiesta.
2. Sbagliare tra tensione e corrente costante
Circuiti LED differenti richiedono alimentatori diversi:
- Tensione costante (12V o 24V): es. strip LED
- Corrente costante (es. 350mA, 700mA): es. moduli COB, o circuiti senza elettronica a bordo.
👉 Controlla la scheda tecnica del carico LED prima di acquistare.
3. Ignorare l’ambiente di installazione
Non tutti i trasformatori sono adatti ad ambienti umidi, polverosi o con escursioni termiche.
👉 Scegli in base al grado di protezione:
- IP20: ambienti asciutti
- IP65 o superiori: esterni o ambienti umidi
E assicurati di rispettare le condizioni di dissipazione termica.

come scegliere il trasformatore LED giusto.
4. Non verificare la compatibilità con il dimmer
Se desideri regolare la luminosità, assicurati che il trasformatore LED sia dimmerabile e compatibile con il sistema usato (DMX, DALI, 0–10V, Triac, PWM...).
👉 Usare un trasformatore non compatibile causa flicker o danni ai componenti.
5. Acquistare prodotti non certificati
Un alimentatore LED di scarsa qualità può causare cortocircuiti, blackout o perdite di efficienza.
👉 Verifica sempre la presenza di:
- Certificazioni CE, RoHS
- Protezioni da sovratensione e surriscaldamento
Standard ENEC o TÜV, se richiesti.
Scegliere il trasformatore LED più adatto al tuo impianto significa evitare sfarfallii, cortocircuiti e problemi tecnici che possono compromettere l’intero sistema.
Conoscere quali errori evitare ti permette di lavorare in sicurezza, rispettando le normative e ottimizzando l’investimento nel tempo.
Da oltre 20 anni, Tector è il punto di riferimento per i professionisti dell’illuminazione. Contattaci ora per una consulenza!